Il corso permette ai partecipanti di acquisire lo Stato dell’Arte Distillatoria degli oli essenziali, toccando con mano le tecniche più attuali, in modo semplice ed efficace.
I neofiti potrebbero ricevere anche troppe informazioni, ma avranno comunque un chiaro quadro operativo della distillazione di oli essenziali e anche sul fare azienda, sulla coltivazione, la “Perma-cura”, la raccolta spontanea delle piante e su come iniziare a praticare l’Aromaterapia per prevenzione, per non delegare i piccoli problemi quotidiani e di salute.
Per chi già distilla non mancheranno importanti segreti e consigli per migliorare le rese e la qualità di oli essenziali e idrolati risparmiando notevoli quantità di energia specialmente rispetto alla vecchia distillazione a fuoco diretto o con caldaie produzione vapore di tipo industriale. Si tratterà il riconoscimento di oli di qualità rispetto a quelli industriali e come difendersi dagli eco-furbi. Per gli interessati vi sarà una breve introduzione sia alla Profumeria Naturale che alla Spagyria.
Per iscrizioni inviare email a: franca@pianconvento.it cell. 3386988001
Per informazioni sul programma e sul corso: Massimo cell. 337219122
Il corso, inizia alle ore 16,30 di venerdì 18 luglio e finisce alle ore 16 di domenica 20 luglio.
Si tiene presso l’Agriturismo Pianconvento (vedi Facebook) nel comune di Bagno di Romagna (FC) Frazione Monteguidi 49, circa 4 Km prima di Santa Sofia giungendo da San Piero in Bagno.
VENERDI' 18 Luglio 16:30 – 19:30
• Introduzione agli oli essenziali, gli idrolati e i profumi naturali.
• Pratica di Purificazione Spagyrica a bassa temperatura a mezzo di rettifica in Cucurbita e Testa di Moro di un olio essenziale e circolazione di una sinergia di o.e. con Cucurbita e Capitello cieco.
• Come costruire un Alambicco in Rapporto Aureo o Armonico.
SABATO 19 Luglio 10:00 - 13:00 - pausa pranzo - 15:00 - 19:00
• Introduzione alla Distillazione di Oli Essenziali.
• Raccolta di una pianta aromatica e Pratica di Distillazione di Oli Essenziali con Alambicco innovativo dello Stato dell'Arte
• Evoluzione storica delle tecniche di distillazione degli oli essenziali.
• Teoria elementare delle altre tecniche di estrazione, le assolute.
• Distillazione a fuoco diretto o con caldaie industriali in pressione e loro limiti e difetti. Assolute fai da Te semplici!
• Raccolta secondo il momento balsamico, calendari Lunari e Biodinamici. Sicurezza, errori e segreti.
• Fare azienda: laboratorio alimentare, coltivazione di officinali da vivaio e autoprodotte per talea, Perma-Cura delle Aromatiche spontanee e relative strategie di propagazione.
• Collocazione delle aromatiche in campo ed esposizione solare.
• Trattare Oli Essenziali e Idrolati: maturazione, corretta cura e conservazione, come migliorare gli Oli Essenziali dai loro difetti.
• Bagni in dispersione oleosa secondo Rudolf Steiner.
MERCOLEDI 20 Luglio 9:30 - 13:00 - pausa pranzo - 15:00 - 16:00
• Teoria di Distillazione O. E. a fuoco diretto, come adattare una pentola a pressione, estrarre da sé O.E. di agrumi.
• Controllo delle piante infestanti, uso di animali utili e relativi miti.
• Escursione e riconoscimento delle piante aromatiche locali.
• Oli Essenziali-ldrolati in Agricoltura Biologica e Biodinamica.
• Come realizzare Oleoliti di Qualità che migliorano negli anni.
• Oli Essenziali e Idrolati per: vini e alimenti, allevamenti, cosmesi, detergenti, igiene, prevenzione per questi tempi, primo soccorso, Aromaterapia nei progetti di cooperazione e di autosufficienza.
• “Scoprire e Manifestare il Nascosto” un’idea di Rudolf Stainer.
Ore 13.00 pranzo e relax
Ore 15,00-16,00: Approfondimenti con domande personali e saluti.
- Costo Corso € 200,00
- Per iscrizione corso, costi pernottamento e pasti contattare la struttura franca@pianconvento.it cell. 3386988001
Purificazione e introduzione alla profumeria naturale Spagyrica
Corso con Massimo Corbara in 3 giorni a Ostuni con Piscina!